Il matrimonio di Laura e Daniele, un mix di dettagli eleganti e botanici in una cornice bohémien.
L'organizzazione del matrimonio di Laura e Daniele è durata più di un anno, abbiamo trascorso tantissimo tempo insieme con a fianco la piccola Vitti, la loro bellissima bambina. Quello che ho capito subito da loro, era che fossero alla ricerca di una location che potesse uscire dai soliti schemi; cercavano qualcosa di naturale, bohémien, con un fascino quasi decadente. Ma in qualche modo ricercato. Abbiamo visitato diversi posti, ma è stato il Castello di San Sebastiano a rapire il loro cuore. E ricordo bene cosa dissi loro per convincerli ad inserirlo nell'elenco delle location da visitare. "Non si tratta di un castello, non immaginatevi un castello pomposo ed elegante. E' più una villa. Una villa piena di scenari nascosti, comunicanti tra loro, e diversamente magnifici." E questo luogo sarebbe stato perfetto per il mood elegante, ma semplice e spontaneo, che avrebbero desiderato ricreare. Con tanti richiami botanici, proprio come il castello stesso ha.
L'abito da sposa
L'abito di Laura posso descriverlo perfettamente con una sola parola: fresco. Trasmetteva freschezza nei movimenti della gonna, nei tessuti, nel colore. Il corpino aveva delle foglioline ricamate, un richiamo perfetto al fil rouge del matrimonio. Acquistato dalla stilista Maura Brandino, è stato completamente realizzato su misura per esser certi che le calzasse a pennello. E il risultato è stato unico!
Il bouquet e la scelta dei fiori
Essendo il loro un matrimonio botanico, gli allestimenti sono stati realizzati prevedendo l'utilizzo di tantissimo verde e di pochi fiori, monocolore o quasi. Insieme alla floral designer Eucalypto, ho studiato un bouquet con tanto ruscus verde e rose inglesi di un solo colore: il bianco. Questo ha permesso di avere un risultato fresco, naturale, semplice, ma allo stesso tempo di un'eleganza e di una raffinatezza estreme. Lo stesso principio è stato adottato per lo studio di tutti gli altri allestimenti.
Il tableau mariage
Il tableau mariage è stato costruito su un bellissimo tavolo di legno, dallo stile rustico e vissuto, bohémien come tutta la location. Sopra questo tavolo, ho appoggiato dei vasi in vetro, contenenti rametti di fiori e verde, tra cui l'astilbe e la felce. Anche in questo caso, la scelta cromatica si è focalizzata principalmente sul bianco, e su poche altre sue sfumature. Al collo di ogni vaso, ho appeso con del nastro bianco, l'elenco dei nomi delle persone divise rispetto alle zone del tavolo imperiale. Ogni zona corrispondeva ad un numero, presente nella mise en place, ed ovviamente il design grafico utilizzato era coerente con tutto il resto: gli inviti, i libretti messa, i menù - realizzati da Mogu.
Il lungo tavolo imperiale
Gli invitati al matrimonio di Laura e Daniele erano quasi 150. Gli sposi hanno immaginato una lunghissima tavolata imperiale, allestita con vasi e bottiglie di forme diverse, in vetro trasparente e contenenti fiori e rametti di verde in acqua, per ottenere un effetto botanico wow! Inoltre, ho posizionato al posto di ogni ospite, il menù segnaposto, vale a dire il menù personalizzato con il nome dell'invitato, sopra il quale ho incastrato uno dei fiori caratterizzanti l'allestimento del matrimonio. L'effetto è stato apprezzato da tutti!
Se anche tu vorresti realizzare un matrimonio botanico nella location perfetta per le vostre esigenze, contattami! Ti darò tutte le informazioni sui miei servizi di Wedding Planning & Coordination.
un matrimonio di 3 giorni dai colori pastello, fiori campestri ed un'atmosfera raccolta Un Destination Wedding in Val d'Orcia, immerso tra colline dorate della Toscana, profumo di fiori selvatici e un'atmosfera intima e autentica. Questo è stato il destination wedding di Djamila e René, una coppia mista, lei ungherese e lui svizzero, che ha scelto […]
Villa Pattono a Costigliole d'Asti è la location perfetta se sogni un matrimonio con vista sulle vigne delle Langhe! Villa Pattono è una villa del '700 situata in una posizione strategica del Piemonte, esattamente fra le Langhe e il Monferrato, con un panorama circostante di soli vigneti. E' un luogo silenzioso, a stretto contatto con […]