La Riviera Italiana abbraccia una delle zone più belle ed apprezzate della Liguria. Ha inizio dal sud della Francia e si sviluppa sino a ridosso della Toscana, comprendendo alcune città liguri molto caratteristiche ed apprezzate, tra le quali Portofino, Lerici, Camogli, Zoagli e Santa Margherita Ligure.
Proprio in queste cittadine, si trovano alcune delle location più richieste della Riviera Italiana. Questa zona si presta molto bene per l’organizzazione di matrimoni di coppie che amano e desiderano la vicinanza dell’acqua, ma che, allo stesso tempo, scelgono di optare per una logistica più semplice e pratica rispetto ad altre zone costiere d’Italia.
La Riviera Italiana è sicuramente ottima in relazione a determinati aspetti, quali la numerosità di strutture ricettive di diverse fasce di prezzo, le tariffe relativamente contenute nonostante si tratti di aree molto richieste dal punto di vista turistico, il paesaggio tipicamente mediterraneo ed un clima mite quasi tutto l’anno. Inoltre, molte delle location per matrimoni, sono caratterizzate da splendidi giardini all’italiana, offrendo molti spazi verdeggianti e sicuramente apprezzati da chi ama il contatto con la natura. Ovviamente non si tratta di location situate in zone di campagna, anzi, molto spesso si trovano a ridosso dei piccoli paesi liguri e, dunque, considerate comode da un punto di vista logistico.
Le location che sicuramente consiglio a chi desidera organizzare il proprio matrimonio lungo la Riviera Italiana, sono:
Villa Durazzo è una location risalente alla fine del 1600, ed affaccia sul Golfo di Tigullio godendo quindi, oltre che alla vicinanza del mare, di un’incantevole vista.
La Villa si trova nel centro del paese di Santa Margherita Ligure, a pochi chilometri dalla splendida Portofino, ed è caratterizzata da un bellissimo parco ricco di vegetazione mediterranea e di cycas, nel quale è possibile organizzare sia l’aperitivo sia il ricevimento di matrimonio.
Una delle peculiarità di Villa Durazzo, è quella di offrire la possibilità di celebrare sia il rito religioso, sia quello civile e simbolico in loco. Proprio a fianco alla villa infatti, è presente una bellissima chiesa, mentre all’interno della location è possibile celebrare il rito con valore legale, oppure simbolico se lo si preferisce.
Villa Durazzo è perfetta per chi prevede un numero corposo di ospiti, ma anche per coloro che sognano un matrimonio più intimo e ristretto. Adiacente a Villa Durazzo infatti, si trova Villa San Giacomo, un piccolo gioiellino perfetto per eventi più raccolti.
La peculiarità più importante di queste due location, è la bellezza delle soluzioni disponibili sia in caso di bel tempo che in caso di maltempo!
Castello Brown è una location dall’atmosfera realmente unica, che affaccia sulla baia di Portofino. Si tratta di un castello medioevale con una bellissima terrazza dalla quale si può ammirare il Golfo, perfetto per chi desidera lasciare letteralmente a bocca aperta i propri ospiti il giorno del matrimonio.
Castello Brown consente di celebrare il rito civile e simbolico in loco; per chi desidera organizzare un matrimonio religioso, c’è la possibilità di contattare le due chiese di Portofino, facilmente raggiungibili a piedi e poco distanti dal castello.
Qualora la giornata lo permettesse, l’aperitivo e il ricevimento sulle due terrazze del castello, con visto sul Portofino, rappresenterebbero i momenti più suggestivi dell’evento.
La location non ha camere in loco, ma sono presenti diverse soluzioni alternative nelle vicinanze.
L’hotel Belmond Splendido è una delle location più lussuose della zona. Ha la caratteristica di essere costruita sul promontorio, con terrazzamenti su più livelli che affacciano sulla baia. Gli interni dell’hotel sono eleganti e raffinati, finemente restaurati e rimodernati per accogliere al meglio le coppie che decidono di sposarsi qui.
La location è perfetta per chi desidera trascorrere più giorni insieme ai propri ospiti, prevedendo una micro vacanza contestualmente al matrimonio. È inoltre il posto ideale per chi ama il paesaggio ligure, che rappresenta la perfetta unione tra mare e montagna.
A pochi minuti dal centro di Portofino, il Belmond Splendido Hotel offre un’ottima soluzione per chi desidera organizzare anche una cena di benvenuto per i propri ospiti il giorno precedente al matrimonio, appoggiandosi alla struttura dallo stile casual-chic in centro paese, il Belmond Splendido Mare.
La Cervara è a mio avviso la location più affascinante e ricercata di tutta la Riviera Italiana. Avvolta da sette secoli di storia, ha alternato momenti di splendore a periodi di decadenza; ad oggi quasi interamente recuperata e restaurata, vanta una posizione privilegiata sul Golfo di Tigullio ed una struttura interna che la rendono unica.
I suoi giardini all’italiana affacciano sul mare formando disegni geometrici, e sono in grado di lasciare a bocca aperta chiunque. Spesso ospitano l’aperitivo, lasciando gli invitati liberi di godere del panorama marino mentre gustano prelibatezze caratteristiche della Liguria e di tutta la cucina italiana. Il viale coperto di glicine ricorda molto alcuni scorci della Costiera Amalfitana, così come gli alberi di limone pieni di frutti gialli.
Questa location ha tantissimi spazi fruibili ed è estremamente versatile, anche per coloro che prevedono un matrimonio con un numero importante di ospiti.
Il ricevimento infatti, può essere previsto in diverse aree dell’Abbazia, sia interne che esterne, rendendola perfetta ad accogliere al meglio qualsiasi evento sia con il bel tempo e con il maltempo.
La Cervara ha inoltre molteplici camere, adatte ad ospitare anche gli invitati che arrivano da più lontano e che prevedono di pernottare in loco per qualche giorno.
Imperiale Palace Hotel è una delle location più iconiche della Riviera Ligure, perfetta per chi sogna un matrimonio elegante sul mare. Situato a Santa Margherita Ligure, a pochi minuti da Portofino, questo hotel 5 stelle unisce l’eleganza della Belle Époque con il comfort moderno, offrendo ambienti raffinati e una vista impareggiabile sul Golfo del Tigullio.
Il giardino panoramico e le terrazze a picco sul mare sono ideali per cerimonie simboliche e aperitivi al tramonto, mentre le sale interne, decorate con stucchi e lampadari d’epoca, offrono un’alternativa incantevole in caso di maltempo. L’Imperiale Palace Hotel è la scelta perfetta per chi desidera un matrimonio in Liguria che unisca lusso, romanticismo e un’accoglienza impeccabile.
Sicuramente la Liguria è la regione adatta a chi ama il paesaggio montuoso e la vicinanza dell’acqua allo stesso tempo. È un’area che consiglio senza difficoltà a tutti coloro che decidono di investire un budget consapevole per il proprio matrimonio, che necessitano di ottimi servizi da offrire ai propri ospiti, e che non voglio rinunciare alla rigogliosa vegetazione mediterranea e all’atmosfera unica dei luoghi di mare.
Consigli per il tuo matrimonio, idee e ultime tendenze, freebie e risorse scaricabili, anticipazioni e lanci di nuovi servizi.